La storia delle Sibille e l'origine delle carte da Divinazione. |
Come è noto che nel mondo antico molte divinità disponevano di Indovini, pitonesse o profeti che, a nome del Dio, emettevano oracoli e predizioni. Tuttavia era diffusa la credenza che prima di questi personaggi fossero esistite alcune speciali interpreti della parola divina, esclusivamente di sesso femminile, non soggette al passare del tempo, isolate dal mondo e poco inclini a mostrarsi ai questuanti: erano le cosiddette SIBILLE. |
Solo nell 'oscurità puoi vedere le stelle. ( Martin Luther King j.r.) |
![]() |
Le Sibille sono carte usate a scopo divinatorio, di origine recente (xix secolo). Il loro nome rimanda alla figura storico-mitologica della "Sibilla", la famosa sacerdotessa dell'antichità che aveva il ruolo di interpretare il passato, chiarire il presente e predire il futuro. Le Sibille sono dette anche carte chiacchierine o pettegole, poichè sono particolarmente indicate a rilevare particolari eventi della vita quotidiana e vengono soprattutto usate per i responsi rispetto alle questioni "d'amore". |